Dalla fine di aprile 2014 è fruibile dai cittadini di Scorzè e non solo, il percorso ciclo-pedonale naturalistico lungo le anse del fiume Dese.
La spesa per la realizzazione del percorso è stata di Euro 560.000, di cui Euro 446.250 a carico della Regione Veneto e Euro 113.750 a carico del Comune di Scorzè.
Il percorso ciclopedonale della lunghezza di ml 1800 ha più accessi: da Via Treviso (ponte sul Dese), da Viale Kennedy, da Via San Benedetto e da Via Contea.
Iniziando da Via Treviso, il percorso costeggia gli impianti sportivi (bocciodromo e tennis), quindi attraversa Viale Kennedy e riprende lungo l'argine del fiume Dese. La pista si interrompe per attraversare Via San Benedetto per poi immergersi nella campagna veneta incontrando il Mulino Michieletto ed infine il Mulino Todori. Il percorso termina all'Oasi Comunale "Mulino Todori".
Inizio percorso da Via Treviso (ponte sul fiume Dese) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mulino "Michieletto" |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mulino "Todori" |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingresso Oasi "Todori" |
![]() |
Foto Archivio Comunale a cura di Nicola Toniolo