Descrizione e Scopo
L’edificio è stato oggetto di una messa a norma generale (antincendio, strutturale, elettrico) in un pesante intervento svoltosi tra il 2015 e il 2016. I lavori di efficientamento energetico previsti nel presente progetto vanno a completare gli interventi.
Il progetto attuale comporta la realizzazione delle opere di seguito elencate:
- Isolamento “a cappotto” di tutte le pareti esterne e del pavimento della platea. Operazione che consentirà l’isolamento termico dell’involucro edilizio.
- Isolamento termico delle coperture. Andrà a completare l’isolamento termico totale dell’edificio (le dispersioni che avvengono attraverso la copertura possono incidere fino al 40% del totale)
- Sostituzione degli infissi. Consentirà di migliorare il confort dell’edificio e di ridurre i costi di manutenzione, aumentando l’efficienza energetica diminuendo i consumi.
- Impianti meccanici. La caldaia esistente sarà sostituita con una nuova a condensazione in modo da ottimizzare lo sfruttamento di calore generato dalla combustione.
- Impianto fotovoltaico. Sarà realizzato un nuovo impianto fotovoltaico composto da campo solare, inverter e sistema di accumulo
Dettagli
Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C3 - Turismo e Cultura 4.0
Investimento: 1.3 - Migliorare l'efficienza energetica nei cinema, nei teatri e nei musei
Intervento: 1.3 - Migliorare l'efficienza energetica nei cinema, nei teatri e nei musei
Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE
Soggetto Attuatore: Comune di Scorzè
Modalità di Accesso al Finanziamento
Finanziamento: PNRR € 300.000,00
Fondi Propri € 210.000,00
Avanzamento del Progetto
Finanziamento: PNRR M.1 C.3 - Turismo e Cultura 4.0, Misura 1 "Patrimonio culturale per la prossima generazione" - Investimento 1.3: Migliorare l'efficienza energetica di Cinema e Teatri e Musei
Progettazione: Studio Associato di Architettura e Ingegneria Cazzin-Mognato-Niero di scorzè / conclusa
Aggiudicazione: R.G. Impianti S.r.l. di Salzano