Salta al contenuto principale

Il coraggio di dire no

Celebrazione Giornata Internati italiani

Data inizio :

26 settembre 2025

Data fine:

26 settembre 2025

Il coraggio di dire no
Municipium

Cos'è

Il 20 settembre è istituita la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”. 
La data è stata scelta perché il 20 settembre 1943 Hitler cambiò lo status dei prigionieri di guerra italiani, catturati dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, trasformandoli in "internati militari". Questo li privò della protezione della Convenzione di Ginevra e li costrinse al lavoro coatto nell'economia bellica tedesca. Circa 50.000 di loro morirono nei campi.

La Giornata ha anche lo scopo di onorare la memoria di tutti i militari italiani uccisi a causa del rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l’armistizio”.

L'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti (ANEI) organizzano un incontro di commemorazione in ricordo dei Caduti nei campi di concentramento tedeschi, venerdì 26 settembre alle ore 21.00 presso la Sala Stignani-Salici a Peseggia.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Municipium

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

26 set

21:00 - Inizio evento

26
set

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sala Stignani-Salici - Peseggia

Via G. Verdi, 1, 30030 Peseggia VE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Cultura : cultura@comune.scorze.ve.it

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 07:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot