Bandiera comunale
Bandiera comunale
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 11:05
Bandiera comunale
Il Consiglio Comunale di Scorzè, con Deliberazione n. 39 del 27/07/2022, ha avviato il procedimento per la richiesta di concessione della Bandiera Comunale. Questo provvedimento si è reso necessario poiché, a seguito di ricerche d’archivio, è risultato che il Comune non ha mai ottenuto la concessione ufficiale della propria Bandiera.
La Bandiera di Scorzè è un drappo a due fasce verticali rosso e azzurro, colori tratti dallo Stemma Comunale. Da anni questa combinazione di colori veniva utilizzata come Bandiera ufficiale nonostante la procedura per la concessione non fosse mai stata avviata. A seguito di ciò, si è voluto iniziare il procedimento per chiederne la concessione. La Bandiera di Scorzè è anch’essa un vessillo carico di storia e di gloria e si è ormai radicata come Bandiera ufficiale dell’ente.
I due colori del drappo hanno una simbologia ben precisa: rappresentano la signoria degli Scorzadis, la distruzione dell’antico Castello di Scorzè, la dominazione trevigiana e la dominazione dei Tempesta.
Spesso la bandiera la si vede esposta dalle finestre dei vari edifici comunali e durante quei giorni che hanno una particolare importanza e rilevanza.
Attualmente è in corso il procedimento di richiesta di concessione e l’Amministrazione è in attesa di una risposta dalla Presidenza della Repubblica.
Curiosità: Attualmente la Bandiera è esposta in Municipio: nella Sala Consiliare e nell’Ufficio del Sindaco, oltre a trovare posto anche nel Teatro Elios-Aldò.
Blanosatura bandiera comunale :“Drappo partito di rosso e d’azzurro. L’asta sarà ornata dalla cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali” Delibera di Consiglio Comunale, n. 39 del 27/07/2022.